Ancona celebra l’80° anniversario della Liberazione d'Italia
Dal 22 al 27 aprile un ricco programma di eventi, cortei e commemorazioni. Novità nel percorso del corteo del 25 aprile.

La Città di Ancona si appresta a celebrare l’80° anniversario della Liberazione con un nutrito programma di manifestazioni che si svolgeranno dal 22 al 27 aprile. Novità principale delle celebrazioni del 2025 riguarda il percorso del corteo del giorno 25 aprile che si snoderà da piazza IV Novembre fino al Monumento alla Resistenza a Borgo Rodi (anziché indirizzarsi verso piazza Roma come nelle precedenti edizioni).
Programma
Martedì 22 aprile: Ore 8.30 deposizione di corone Cippo Porta Pia – Monumento Borgo Rodi – Lapide via F.lli Cervi – Cimitero Tavernelle – Lapide ex terza Circoscrizione (via Tavernelle n. 122) – Lapide F.lli Giombi c/o Circolo Arti e Mestieri (Torrette)
Mercoledì 23 aprile: Ore 11.00 manifestazione alle Officine Manutenzione Rotabili Trenitalia (via Einaudi n. 17 – zona Zipa) – a cura della RSU n. 48 Trenitalia. Deposizione corona, interventi di Autorità e del rappresentante ANPI Mauro Fiorentini. Con la partecipazione delle scolaresche
Giovedì 24 aprile: Ore 10.00 commemorazione al Cimitero di Guerra degli Alleati (Passo Varano); deposizione corona, interventi di Autorità e del rappresentante ANPI Maurizio Toccaceli. Con la partecipazione delle scolaresche
Venerdì 25 aprile: Ore 10.30 piazza IV Novembre – Monumento ai Caduti cerimonia di resa degli onori ai Caduti a cura del Comando Scuole della Marina Militare
Ore 11.00 da piazza IV Novembre al Monumento alla Resistenza di Borgo Rodi: corteo e Manifestazione con la partecipazione della Banda Musicale Torrette di Ancona. Interventi del sindaco Daniele Silvetti e della presidente provinciale ANPI Nicia Pagnani.
Ore 18.00 Concerto Teatro delle Muse – Orchestra Fiati Ancona: ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su EventBrite. Per informazioni rivolgersi al punto informativo L’Edicola IAT – piazza Roma, Ancona – tel. 339 292 28 55 – email [email protected]
Sabato 26 aprile: Ore 10.00 celebrazione in piazza Ugo Bassi. Partecipazione della Banda Musicale Torrette di Ancona e delle scolaresche Deposizione corone, interventi di Autorità e del rappresentante ANPI Ruggero Cinti.
Domenica 27 aprile: Ore 8.15 3° percorso urbano della Resistenza Distaccamenti Conero con soste e letture. Itinerario: dal Poggio a Pietralacroce. Partenza da piazza Stamira con autobus dedicato per il Poggio.