Il treno del Vino - Novità per i turisti

Un modo diverso di promuovere le eccellenze vitivinicole locali, offrendo un’esperienza turistica ed enogastronomica unica ai partecipanti.

Il treno del Vino - Novità per i turisti

Un’iniziativa inedita prende vita nel territorio della Vallesina: il Comune di Maiolati Spontini, in collaborazione con la Pro Loco locale e l’agenzia “Criluma Viaggi”, presenta “Il treno del vino”, un’esperienza che unisce turismo, vino e sapori locali in un format tutto da vivere.

L’evento si terrà domenica 11 maggio, con partenza alle 9:55 dalla stazione di Ancona a bordo di un treno charter di Trenitalia SpA. Il convoglio effettuerà fermate intermedie a Falconara, Chiaravalle e Jesi, per poi raggiungere la stazione di Montecarotto-Castelbellino. Da lì, i partecipanti saranno accompagnati in pullman per un tour tra quattro rinomate cantine del territorio: Pievalta – Società agricola Barone Pizzini, Tenute Pieralisi, Azienda agricola Vignamato e Marasca Rossi – Azienda agricola Rovegliano. A ciascun partecipante verrà consegnato un calice in vetro personalizzato, da utilizzare per le degustazioni in cantina.

Il pranzo sarà servito nello scenografico parco “Colle Celeste” di Maiolati Spontini, dove verrà distribuita una borsa picnic con specialità locali. L’area ospiterà anche stand di altre cantine del territorio, per offrire ulteriori occasioni di assaggio e scoperta. Il costo dell’intera giornata è di 45 euro a persona e include il viaggio in treno, i trasferimenti in autobus, il pranzo, le visite guidate e le degustazioni.

«Con questa iniziativa – commenta il vicesindaco e assessore al Turismo Sebastiano Mazzarini – vogliamo proporre una nuova chiave di lettura del nostro territorio, che abbracci l’intera Vallesina. È la prima esperienza del genere in zona e abbiamo scelto di affidarci a un’agenzia che già ha riscosso grande successo con il treno storico Ancona–Pergola. La nostra intenzione è attrarre visitatori, in particolare dalla costa e dal capoluogo, puntando sulle nostre colline e sulla qualità dell’offerta enogastronomica».

Antonio Recchi, titolare di Criluma Viaggi, esprime entusiasmo per l’iniziativa: «Siamo lieti di far parte di questo progetto che dimostra quanto la collaborazione tra pubblico e privato possa valorizzare il territorio. Le esperienze passate con il treno storico Ancona–Fabriano–Pergola ci hanno mostrato quanto il pubblico apprezzi proposte autentiche e coinvolgenti. Siamo convinti che eventi come questo possano generare ricadute positive sull’economia locale e sul turismo identitario».

Anche Federico Ceci, presidente della Pro Loco di Maiolati Spontini, evidenzia l’importanza del progetto: «Partecipare a “Il treno del vino” è motivo di grande soddisfazione. È un’occasione concreta per mettere in luce il valore culturale ed enogastronomico del nostro territorio, incastonato in paesaggi unici».

I biglietti saranno presto disponibili sul sito www.crilumaincoming.it. In attesa dell’apertura delle vendite online, è possibile prenotare telefonicamente al numero 0719945580.