Fincantieri Ancona: prima nave da crociera a idrogeno al mondo

Fincantieri nsieme a Viking la prima nave da crociera al mondo a idrogeno in costruzione ad Ancona, sarà pronta nel 2026

Fincantieri Ancona: prima nave da crociera a idrogeno al mondo

Fincantieri e Viking hanno dato il via a un importante progetto innovativo nel settore delle crociere, presentando la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo. Questa nave, denominata "Viking Libra", è attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona, con una data di consegna prevista per la fine del 2026.

La "Viking Libra" avrà una stazza lorda di circa 54.300 tonnellate e una lunghezza di 239 metri, offrendo spazio per fino a 998 persone in 499 cabine. La nave sarà equipaggiata con un sistema di propulsione a idrogeno di ultima generazione, che combina tecnologie avanzate a celle a combustibile per generare energia elettrica a bordo. Questo sistema consentirà alla nave di operare a zero emissioni, permettendole di accedere anche alle aree più sensibili dal punto di vista ambientale.

Inoltre, Fincantieri e Viking hanno annunciato un accordo per la costruzione di due nuove navi da crociera, con consegna prevista nel 2031. Queste nuove unità si posizioneranno nel segmento delle navi da crociera di piccole dimensioni, mantenendo le stesse caratteristiche di successo delle precedenti navi costruite per Viking. L'accordo rappresenta un ulteriore passo avanti nella collaborazione tra le due aziende e rafforza l'impegno di Fincantieri nella transizione energetica del settore marittimo.