“I LOVE RIU”: APPUNTAMENTO AL PARCO DEL CARDETO SUL RIUSO
Sarà una giornata di promozione delle attività delle cinque Ludoteche del Riuso Riù della Regione Marche

L’evento “I love Riù” si terrà domenica 27 aprile 2025 (con eventuale rinvio a domenica 11 maggio in caso di maltempo) al Parco del Cardeto, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00, con l’obiettivo di promuovere il riuso attraverso attività ludiche e creative.
La manifestazione coinvolgerà le cinque Ludoteche del Riuso Riù della Regione Marche, una per ogni provincia (Ancona, Pesaro, Tolentino, Fermo e Ascoli Piceno), che proporranno laboratori manuali e creativi distribuiti in 10 postazioni strategiche all’interno del parco, facilmente raggiungibili a piedi[1][4]. I visitatori potranno muoversi liberamente lungo i sentieri seguendo una mappa delle postazioni, partecipando in modo itinerante e senza affollamenti, con il supporto di educatori professionali che guideranno i laboratori.
Il coordinamento delle attività sarà gestito dalla sede della fattoria urbana della cooperativa HORT, situata vicino alla Polveriera, dove i partecipanti riceveranno la mappa e tutte le informazioni necessarie. Alle ore 11:00 si svolgerà un incontro formativo, su prenotazione e con posti limitati, tenuto dallo scrittore e giornalista Beniamino Sidoti, esperto di didattica ludica e animazione alla lettura.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Ancona, vede la collaborazione dei Comuni titolari delle Ludoteche Riù e delle associazioni e cooperative che ne gestiscono le attività, inclusa la cooperativa HORT che gestisce anche il Laboratorio delle Polveri – Centro Educativo e Fattoria Urbana all’interno del Parco del Cardeto.
Le Ludoteche del Riuso, istituite dalla Regione Marche con la legge regionale n. 24/2009, hanno come missione diffondere la cultura della corretta gestione dei rifiuti tra i più giovani, promuovendo il riuso come strumento educativo e di sensibilizzazione ambientale. L’evento “I love Riù” si inserisce in questo contesto, offrendo un’esperienza ludica e formativa per bambini e famiglie, con attività che valorizzano il riuso e la sostenibilità.